venerdì 28 novembre 2014

X is for XXL

Mi sono imbattuta casualmente in questo cortometraggio di Xavier Gens, facente parte della saga 'ABC of Death'.
Si chiama 'X is for XXL'. Avevo letto che era stato considerato uno dei più cruenti di sempre, ma quante volte vi è capitato di leggere questo commento riguardo un determinato film che alla fine non era poi così sconvolgente?
Beh, in questo caso probabilmente avrei dovuto dar più peso alla descrizione e forse non avrei dovuto guardarlo. Forse.
Mi ha sconvolto sia dal punto di vista 'visivo' che da quello psicologico.
Gens è riuscito a portare su schermo quello che ogni giorno le persone sovrappeso sono costrette a subire, tra bullismo e stimoli esterni. A volte la vita diventa insopportabile e accade il peggio.

Non tratto mai temi impegnati in questo spazio, ma in questo caso mi sento di fare un piccolo personale commento legato a quanto descritto nel video :
Non tutti sono 'grassi' (come amate chiamare le persone sovrappeso) perché mangiano compulsivamente. Molti hanno delle disfunzioni. Molti assumono medicine che li fanno ingrassare. Ma a parte questo, seppure una persona fosse così perché mangia tanto, chi siete voi per deriderla e/o insultarla?

Grazie Xavier Gens per aver dedicato il tuo tempo ad un argomento così delicato.


Qui il corto
[Guardatelo solo ed esclusivamente se siete forti di stomaco]


giovedì 27 novembre 2014

Consigli per i neofiti dell'orrore [Mini Guida Per Diventare degli Appassionati]

Molti si avvicinano al genere horror oggi per la prima volta. Mi sento di darvi alcuni consigli  per apprezzare al massimo la vostra nuova esperienza.
[Chiaramente si tratta di xxx regole validi perla sottoscritta, quindi da prendere sempre con le dovute pinze :D]



1) E così non hai mai visto un film horror e non sai proprio da cosa iniziare? Vi elenco ora i MUST dell'orrore che tutti, e sottolineo tutti, dovrebbero vedere almeno una volta nella vita [in ordine sparso] :

- 'Venerdì 13'
- ' Halloween'
- 'A Nightmare on Elm Street' ('Nightmare - Dal profondo della notte', quello del 1984, NON in remake..mi raccomando)
- 'Psycho' (che è decisamente più un thriller, ma resta comunque un cult dell'horror)
- 'Shining'
- 'It'
- 'La Notte dei Morti Viventi'
- 'Dawn of the Dead'
- 'Day of the Dead'
- 'Non Aprite quella Porta' (quello del 1974)
- 'L'Esorcista'
- 'Rosemary's Baby'
- 'Hellraiser'
- 'Profondo Rosso'
- 'Il Demone Sotto la Pelle'
- 'The Fog'
- 'La Casa'
- 'Basketcase'
- 'Suspiria'
- 'Omen'
- 'Carrie'

Ok, non sono proprio tutti quelli che avevo in mente, ma non voglio turbarvi da subito.


2) Complimenti! Ora siete pronti al livello successivo. 
Adesso che avete preso familiarità con le basi, potete tranquillamente iniziare a spaziare con gli horror anni '90. Vi consiglio di continuare a visionare i suddetti in compagnia e magari non a notte fonda, secondo me non siete ancora pronti!
Tra i classici degli anni '90 vi consiglio :

- 'Scream'
- 'Candyman - Il Terrore Dietro lo Specchio'
- 'La Metà Oscura'
- 'Il Seme della Follia'
- 'Dracula di Bram Stoker'
- 'Splatter - Gli Schizzacervelli'
- 'Il Sesto Senso'
- 'Allucinazione Perversa'
- 'The Addiction'
- 'Il Villaggio dei Dannati'
- 'So Cos'hai Fatto'
- 'The Hole'
- 'Spider'
- 'Incubo Finale'
- 'The Blair Witch Project'

E anche in questo caso, sono stata molto parca.


3) Allora? Ce l'avete fatta? Li avete visti tutti tutti? Bene, ora sarete nella fase 'Film horror noti di cui tutti parlano (e spesso con ottime ragioni)'. E' una fase che riattraverserete più avanti, don't worry.
Film assolutamente consigliati :

- 'Darkness'
- 'The Ring'
- 'The Grudge'
- 'Sinister'
- 'Silent Hill'
- 'Il Messaggero'
- 'Saw'
- 'Underworld'
- 'Pulse'
- 'Resident Evil'
- 'The Descent'
- 'L'Esorcismo di Emily Rose'
- '28 Giorni Dopo'
- 'La Terra dei Morti Viventi'
- 'REC'
- 'Dog Soldiers'
- 'Liberaci dal Male'
- 'Le Origini del Male'
- 'The Uninvited'
- 'Whitenoise'
- 'Insidious'
- 'L'Evocazione'
- 'Il Giorno del Giudizio'
- 'Dream House'

Etcetcetc



4) Avrete ora scoperto che molti film Blockbuster Americani altro non sono che remake di horror Orientali, vero? E adesso volete saperne di più e non vi basterà vedere gli originali, no, vi fisserete a lungo con il filone Orientale (e come darvi torto!).
A questo punto vi consiglio :

- 'Ringu'
- 'Ju-On Rencore'
- 'I Saw the Devil'
- 'Confession of a Murder'
- 'Killers'
- 'Shutter'
- 'The Eye'
- 'Old Boy'
- 'Lady Vendetta'
- 'Mr. Vendetta'
- 'Two Sisters'
- 'The Call'
- 'Dark Water'
- 'Reincarnation'
- 'Premonition'
- 'Kairo'
- ' Phone'
- 'Marebito'
- 'The Red Shoes'
- 'Audition'
- 'The Cat'
- 'Bushinsaba'
- 'Alone'
- 'Black House'
- 'Grotesque'
- 'Battle Royale'
- 'Long Weekend'

Lo so, mi sono lasciata andare..ma li adoro!



5) Si, siete pronti per il buio e per la solitudine. Ma soprattutto, siete pronti per lo splatter! Yuhuu! Finalmente!
Oops, non ho considerato che non tutti hanno uno stomaco forte come il mio, però confido che riusciate a guardare almeno la metà dei film che vi elencherò. Suvvia non potete deludermi.
Pronti..partenza...via!

- ' The Human Centipede' (anche il sequel..malatissimo)
- 'La Casa dei 1000 Corpi'
- 'La Casa del Diavolo'
- 'Alta Tensione'
- 'Martyrs'
- 'A' L'Interieur'
- 'Hostel'
- 'I Spit on your Grave' (1 e 2)
- 'Cannibal Holocaust'
- 'Cannibal Ferox'
- 'Dead Snow' (1 e 2)
- 'Nurse 3D'
- 'Livide'
- 'Frontiers'
- 'A Serbian Film'
- 'Autopsy'
- 'Nekromantik'
- 'Begotten' (che a me non piace, ma va inserito tra i cult ahimè)
- 'Dream Home'
- 'The Loved Ones'

And so on.




6) Eccoci qui. Adesso probabilmente siete abbastanza scafati e non vi bastano più i film che trovate al cinema o in videoteca. E' giusto il momento di spulciare i vari siti dedicati all'horror e trovare film che mai e poi mai avrete il piacere di veder uscire in Italia (alcuni, se devo essere onesta, ve li ho infilati a tradimento nelle liste sovrastanti ;)).
Se volete farvi alcune idee vi basta 'sfogliare' il mio blog! 
Per il resto mi affido alla vostra intelligenza e curiosità. E se non doveste riuscire nell'impresa, beh potete chiedermi un aiutino tramite la sezione 'commenti' del blog!



Insomma, ci sono riuscita o no a trasformarvi in appassionati?!










The Babadook

AUSTRALIA (2014)


Regia di Jennifer Kent


Cast  Essie Davis, Noah Wiseman, Daniel Henshall, Barbara West




Amelia è una vedova costretta a fronteggiare ogni giorno problemi di vario genere : da quelli legati ai soldi a quelli causati da un figlio difficile.
Le cose peggiorano nel momento in cui, dopo aver letto al figlio un libro intitolato Mr. Babadook, i due si trovano ad affrontare qualcosa di minaccioso ed oscuro.




Finalmente...FINALMENTE un film che si guarda dall'inizio alla fine con il fiato sospeso. Non è certo una pellicola che ruota unicamente intorno allo spavento, no, è qualcosa di più profondo. Ci si cala nel dramma di questa donna distrutta dalla perdita del marito, morto accompagnandola in ospedale per partorire e quello, se vogliamo ancora più tragico, di Sam, un bambino complicato, solo e incapace di affrontare l'assenza di una figura paterna. 
La figura della madre è decisamente complessa e ben congegnata, non ci si stupisce quindi che la regista sia proprio una donna. Chi se non una donna avrebbe potuto creare un personaggio dalla psiche così contorta e chi se non una figura femminile avrebbe potuto interiorizzare meglio il dramma vissuto da una donna che si trova a provare sentimenti contrastanti nei confronti di un figlio che non è solo sangue del suo sangue, ma che rappresenta anche il perenne ricordo della morte dell'amato marito?

Il film si svolge quasi interamente in casa dei due protagonisti, una villa dalle tinte prevalentemente fredde e dalle numerose scale, ambiente che contribuisce decisamente alla creazione di un'atmosfera claustrofobica, quasi deprimente.

Il 'mostro', tale Mr. Babadook, viene rappresentato in maniera molto infantile giocando sul mito dell'uomo nero, che da secoli terrorizza i bambini di tutto il mondo. Ma non è il classico mostro che si limita a nascondersi sotto il letto o nell'armadio, no, il Babadook rappresenta la zona oscura della psiche umana. il Babadook ti entra sotto la pelle e tira fuori il peggio di te. Spaventa, non tanto per la sua figura, quanto per quello che rappresenta intrinsecamente.

Una nota doverosa va rivolta al piccolo protagonista che è di una bravura disarmante. Intenso, commovente e toccante. 

'The Babadook' spaventa e allo stesso tempo strappa un fiume di lacrime. 
E' un film di una bellezza unica che penso riguarderò ancora ed ancora e che vi consiglio con tutto il cuore.

Questa volta niente spoiler, non ho nulla di particolare da commentare e niente di negativo da dire. Ad un giorno di distanza mi sento ancora profondamente colpita da questo piccolo grande dramma dai contorni horror.


So che mi ero ripromessa di non dare più voti ai film, ma a questo non posso non assegnarne uno :
Voto 9




Vi lascio qui il trailer. Enjoy!




mercoledì 26 novembre 2014

More Shorts Movies / Altri cortometraggi!

- 'See You Soon'

Regia di Davide F. Sandberg

http://vimeo.com/110407249




- 'Inside'

Regia di Matt Cerwen








- 'Who's There'

Regia di Sean Breathnach








- 'Invectum'

Regia di Adam-Gabriel Belley-Coté & Francis Fortin








- 'A...'

Regia di Peter Czikrai








- 'Porcelain Rising'

Regia di Rachel Tatham








- 'Knock'

Regia di Deric Nunez









- 'I Love You, Jamie'

Regia di James Patrick Vaughan









- 'Upstairs"

Harrison J. Bahe










- 'She's Not Gone'

Regia di Randy Smith










- 'Daddy'

Regia dei Boxleitner Brothers












To all my friends from others countries

Hello there!

I basically write in Italian 'cause most italian people don't speak english, but if you are interested in what I write, on the right side of the screen there's the possibility to translate my posts in every language.
I have to admit that the translation provided by the web isn't that good, some words are mistaken and some sentences don't really make sense, but is still better than nothing ;)

What else, thank you for reading and I hope you'll enjoy!

martedì 25 novembre 2014

American Psycho 'Hey Paul!'

'American Psycho' (USA 2000), interpretato dal fantastico Christian Bale, è uno dei film migliori degli ultimi 20 anni (imho).
E' un misto di orrore ed ironia travolgente ed è uno tra i rari film a reggere il confronto col libro ('American Psycho' di Bret Easton Ellis. Ve lo consiglio caldamente).
Dubito ci sia qualcuno che non ne abbia mai sentito parlare, ma in caso invece ci fosse qualcuno che ne ignora ancora l'esistenza, vi accenno qui la trama : 

Patrick Bateman è un uomo d'affari del circuito di Wall Street. Di giorno ligio al lavoro e alla vita sociale, di notte invece vive una seconda vita. Patrick è infatti uno spietato assassino, freddo e meticoloso. Il film affronta la rapida discesa nell'abisso di un giovane uomo a cui apparentemente non manca nulla.

In ogni caso, scrivo questo post per condividere con voi la scena del film che preferisco. Sono certa la adorerete anche voi!


In lingua originale : http://youtu.be/xFtOcj6nyfg






Doppiato in Italiano : http://youtu.be/6my7KeIo5LU






(avrete tutti riconosciuto il povero Paul Allen...ebbene si, è proprio Jared Leto!)

lunedì 24 novembre 2014

E se non hai nulla da fare..non ti resta che guardare!

- 'Cargo'


Regia di Ben Howling & Yolanda Ramke

http://youtu.be/gryenlQKTbE

[Se siete un pochino giù di morale, allora guardatelo un'altra volta. A me strappa sempre una lacrimuccia]




- 'Cam Closer'

Regia di  David F. Sandberg

http://youtu.be/8ysVJxo_lQ4

[E' dello stesso regista di "Lights Out" che avevo già postato, ma che vi ripropongo qui perché secondo me merita davvero :  http://youtu.be/kNbJE0y29_c  ]




- 'Hacked'

Regia di  Stephen Lubin

http://vimeo.com/27024455

[Potete dire addio a Chat Roulette & Co.]




- 'Sweet Tooth'

Regia di Sam DeAngelis and Andy Schmidt

http://vimeo.com/31374892





- 'Pictured'

Regia di David F. Sandberg

http://vimeo.com/101620363




- 'Coffer'

Regia di David F. Sandberg

http://vimeo.com/109395473





- 'Not so Fast'


Regia di David F. Sandberg

http://vimeo.com/102116605